From 57a742eac3526c581b47a543714b88248db98e15 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Andrea Dell'Amico Date: Thu, 16 Dec 2021 14:53:14 +0100 Subject: [PATCH] Corrette parti di testo. Link alla configurazione manuale. --- detailed-configuration.html | 131 ++---------------------------------- eduroam.html | 69 ++++++++++--------- 2 files changed, 45 insertions(+), 155 deletions(-) diff --git a/detailed-configuration.html b/detailed-configuration.html index 2fb5239..b205a60 100644 --- a/detailed-configuration.html +++ b/detailed-configuration.html @@ -3,7 +3,7 @@ - Eduroam-ISTI + Eduroam-ISTI: configurazione manuale di sistemi Linux e Android @@ -32,33 +32,16 @@ -

EDUROAM-ISTI

+

Eduroam-ISTI, configurazione manuale di sistemi Linux e Android

-

Istruzioni per la connessione alla rete wireless EDUROAM per utenti ISTI

- -

EDUROAM (Education Roaming) è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete. Gli utenti roaming che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d’appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante. Eduroam è un’infrastruttura basata su una rete di server RADIUS che utilizza 802.1x

- -

Regole di utilizzo della rete – AUP

- -

Ulteriori informazioni: -

-

+

Queste istruzioni valgono solo per chi non possa, o voglia, usare la procedura indicata nello Howto principale

-

Connessione alla rete Eduroam con dispositivi Android

-

Per accedere a Eduroam non è richiesta l’installazione di alcuna app.

Configurazione

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili usando “Impostazioni” -> “wireless e reti” -> “Wi-Fi“;
selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

@@ -73,111 +56,11 @@

come illustrato in figura:

Android

-

Connettersi premendo “CONNETTI

+

Connettersi premendo “Connetti

I successivi accessi saranno automatici.

-

 

-

Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Apple iOS (iPhone, iPad)

-
-

Per accedere a eduroam è richiesta l’installazione di un profilo.

- Profilo da scaricare -

Installazione dei profili di configurazione per iOS 12.2 o superiori

-

Dopo aver scaricato il profilo, verrà visualizzato il messaggio "Profilo scaricato".

-

ios

-

Per installare il profilo, attenersi alla seguente procedura:

-

-

    -
  • Aprire Impostazioni.
  • -
  • Cliccare su Profilo scaricato.
  • -
-

-

Come illustrato in figura:

-

ios

- -

Aspettare di visualizzare una schermata come quella di seguito

-

ios

- -

Cliccare su Installa nell'angolo in alto a destra, quindi segui le istruzioni su schermo.

-

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili;selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

-
    -
  • Nome utente: il proprio indirizzo di posta elettronica del dominio “@isti.cnr.it” (es: mario.rossi@isti.cnr.it)
  • -
  • Password: la propria password
  • -
-

Connettersi premendo “ACCEDI” ed autorizzare l’eventuale certificato

-

I successivi accessi saranno automatici.

-
-

 

-

Connessione alla rete Eduroam con MacOS (OSX)

-
-

Per accedere a Eduroam è richiesta l’installazione di un profilo.

- Profilo da scaricare - -

Installazione dei profili di configurazione per MacOS dalla versione Lion( 10.7) in poi (Catalina 10.15)

-

Dopo aver scaricato il profilo

-
    -
  • Eseguire con un account amministratore, cliccandoci sopra, e installarli seguendo le istruzioni a schermo -
-

Come illustrato in figura:

-

macos  macos

-

macos  macos

-

I successivi accessi saranno automatici.

-

In caso di insuccesso, rimuovere la definizione - della rete eduroam dalle preferenze di - rete:

-
    -
  • In Preferenze di rete selezionare Avanzate
  • -
  • Selezionare la rete eduroam e - rimuoverla
  • -
  • Collegarsi a eduroam scegliendo la - rete dal menu a tendina
  • -
-
-

 

-

Connessione alla rete eduroam con Windows 8 e 10

-
-

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili; -
selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

-
    -
  • Nome utente: il proprio indirizzo di posta elettronica del dominio “@isti.cnr.it” (es: mario.rossi@isti.cnr.it)
  • -
  • Password: la propria password
  • -
-

I successivi accessi saranno automatici.

-

 

- -

Connessione alla rete eduroam con Windows 7

-
-

Per accedere a eduroam è richiesta l’installazione di un driver.

- Driver da scaricare -

Dopo aver scaricato il driver, attenersi alla seguente procedura:

-

-

  • Aprire le proprietà della rete wireless Eduroam.
  • -

    -

    win7-1

    -

    -

  • Cliccare sul tab Sicurezza e impostare i parametri come nell'immagine seguente
  • -

    -

    win7-1

    -

    -

  • Alla voce "Scegliere un metodo di autenticazione di rete", scegliere GEANTLink:EAP-TTLS e cliccare su Impostazioni
  • -
  • Nella schermata successiva cliccare su + per creare una nuova configurazione e aggiungere -
    le proprie credenziali nel Credental Manager quindi impostare il resto dei parametri -
    come nelle due immagini successive, eventualmente scorrendo verso il basso la form
  • -

    -

    win7-2

    -

    -

  • Fare attenzione nello scegliere la giusta CA "DigiCert Assured ID Root CA" dallo Store, sono presenti più CA DigiCert.
  • -

    -

    win7-2

    -

    -

  • Cliccare Avanzate in basso e inserire un nome per l'organizzazione (es. ISTI-CNR).
  • -

    -

    win7-2

    -

    I successivi accessi saranno automatici.

    -
    -

     

    - -

    Connessione alla rete eduroam con Ubuntu

    +

    Connessione alla rete eduroam con Ubuntu Linux (su altre distribuzioni Linux la configurazione è analoga)

    Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili attraverso l’icona di rete posizionata sulla barra degli strumenti.

    Selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

    @@ -202,8 +85,6 @@ } ); - -
    diff --git a/eduroam.html b/eduroam.html index 2af8f52..5521861 100644 --- a/eduroam.html +++ b/eduroam.html @@ -62,16 +62,15 @@
    -

    È possibile connettersi alla rete Eduroam, in maniera ancor più facile e rapida, installando un configuratore del client semplicemente collegandosi al sito Eduroam CAT. - Attraverso l’installazione di CAT (Configuration Assistant Tool), messo a disposizione da Eduroam tramite Gèant, sarà possibile accedere alla rete Wi-Fi sia tramite pc che tramite smartphone o tablet.

    +

    È possibile connettersi alla rete Eduroam installando un configuratore del client collegandosi al sito Eduroam CAT o - sui dispositivi mobili - scaricando una applicazione dedicata. + Sfruttando il tool CAT (Configuration Assistant Tool), messo a disposizione da Eduroam tramite Gèant, è possibile accedere alla rete Wi-Fi sia tramite pc che tramite smartphone o tablet.

    Precisiamo che la configurazione descritta è valida per gli utenti afferenti alla ISTI CNR di Pisa e va usata in ogni caso anche se ci si trova ospiti di altre istituzioni. Chi afferisce ad altre istituzioni ed è ospite all'ISTI-CNR dovrà usare la configurazione della propria istituzione di provenienza.

    Le piattaforme gestibili via CAT comprendono Windows 8 e 10, i sistemi Linux, Apple (computer, telefoni, tablet), Chrome OS (ChromeBook) e gli smartphone Android.

    - Nei casi non gestiti dal CAT occorrerà configurare manualmente il dispositivo. - + Se un utente non volesse utilizzare i configuratori messi a disposizione è possibile, esclusivamente su sistemi Linux e Android, procedere alla configurazione manuale.-->

    Connessione alla rete Eduroam con Smartphone/Tablet Android

    @@ -81,38 +80,43 @@ +

     

    Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Apple iOS (iPhone, iPad)

    -
    - -
      -
    • Scaricare dallo App Store il configuratore geteduroam;
    • -
    • Cercare nell'elenco "Organizzazione" ISTI (meglio Faedo) e selezionarla. Quando l'applicazione ha completato il suo lavoro può essere chiusa;
    • -
    • Selezionare Eduroam tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);
    • -
    • Inserire le credenziali ISTI (username: indirizzodiposta@isti.cnr.it, password: propriapasswordCredenzialiISTI).
    • -
    - -
    +
    + +
      +
    • Scaricare dallo App Store il configuratore geteduroam;
    • +
    • Cercare nell'elenco "Organizzazione" ISTI (meglio Faedo) e selezionarla.
    • +
    • Inserire le credenziali ISTI (username: indirizzodiposta@isti.cnr.it, password: propriapasswordCredenzialiISTI).
    • +
    • Quando l'applicazione ha completato il suo lavoro può essere chiusa;
    • +
    • Selezionare Eduroam tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);
    • +
    + +

     

    -

    Connessione alla rete Eduroam con PC, notebook

    +

    Connessione alla rete Eduroam con PC, notebook (Windows, Linux, ChromeOS)

     

    Connessione alla rete Eduroam con MacOS

    @@ -142,8 +151,8 @@
  • Accertarsi che il sito abbia selezionato automaticamente il sistema operativo corretto altrimenti cliccare su "Scegli un altro programma di installazione da scaricare" (lo trovate alla voce Dispositivo Apple);
  • Scaricare il profilo;
  • Dopo aver scaricato il profilo installarlo cliccandoci sopra (eseguire con un account amministratore) e seguire le istruzioni a schermo;
  • -
  • Selezionare Eduroam tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);
  • Inserire le credenziali ISTI (username: indirizzodiposta@isti.cnr.it, password: propriapasswordCredenzialiISTI).
  • +
  • Selezionare Eduroam tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);