EDUROAM Service

Istruzioni per la connessione alla rete wireless EDUROAM

EDUROAM (Education Roaming) è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete. Gli utenti roaming che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d’appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante. Eduroam è un’infrastruttura basata su una rete di server RADIUS che utilizza 802.1x

Regole di utilizzo della rete – AUP

Ulteriori informazioni:

Connessione alla rete eduroam con dispositivi Android

Per accedere a eduroam non è richiesta l’installazione di alcuna app.

Configurazione

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili usando “Impostazioni” -> “wireless e reti” -> “Wi-Fi“;
selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

  • Tipo di crittografia: 802.1x EAP
  • Metodo EAP: PEAP
  • Autenticazione fase 2: PAP
  • Certificato CA: non specificato
  • Identità: il proprio indirizzo di posta elettronica del dominio “@isti.cnr.it” (es: mario.rossi@isti.cnr.it)
  • Password: la propria password

come illustrato in figura:

Android

Connettersi premendo “CONNETTI

I successivi accessi saranno automatici.

 

Connessione alla rete eduroam con dispositivi mobili Apple iOS (iPhone, iPad)

Per accedere a eduroam è richiesta l’installazione di un profilo.

Profilo da scaricare

Installazione dei profili di configurazione per iOS 12.2 o superiori

Dopo aver scaricato il profilo, verrà visualizzato il messaggio "Profilo scaricato".

ios

Per installare il profilo, attenersi alla seguente procedura:

  • Aprire Impostazioni.
  • Cliccare su Profilo scaricato.

Come illustrato in figura:

ios

Aspettare di visualizzare una schermata come quella di seguito

ios

Cliccare su Installa nell'angolo in alto a destra, quindi segui le istruzioni su schermo.

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili;selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

  • Nome utente: il proprio indirizzo di posta elettronica del dominio “@isti.cnr.it” (es: mario.rossi@isti.cnr.it)
  • Password: la propria password

Connettersi premendo “ACCEDI” ed autorizzare l’eventuale certificato

I successivi accessi saranno automatici.

 

Connessione alla rete eduroam con MacOS X

Per accedere a eduroam è richiesta l’installazione di un profilo.

Profilo da scaricare

Installazione dei profili di configurazione per MacOS X Yosemite(10.10.x), Mavericks(10.9.x), Mountain Lion(10.8), Lion(10.7)

Dopo aver scaricato il profilo

  • Eseguire con un account amministratore, cliccandoci sopra, e installarli seguendo le istruzioni a schermo

Come illustrato in figura:

macos  macos

macos  macos

I successivi accessi saranno automatici.

 

Connessione alla rete eduroam con Windows 8 e 10

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili;
selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

  • Nome utente: il proprio indirizzo di posta elettronica del dominio “@isti.cnr.it” (es: mario.rossi@isti.cnr.it)
  • Password: la propria password

I successivi accessi saranno automatici.

 

Connessione alla rete eduroam con Windows 7

Per accedere a eduroam è richiesta l’installazione di un driver.

Driver da scaricare

Dopo aver scaricato il driver, attenersi alla seguente procedura:

  • Aprire le proprietà della rete wireless Eduroam.
  • Cliccare sul tab Sicurezza.
  • Alla voce "Scegliere un metodo di autenticazione di rete", scegliere GEANTLink:EAP-TTLS.

Proseguire come mostrato di seguito:

win7-1

win7-2

win7-3

win7-4

win7-5

win7-6

I successivi accessi saranno automatici.

 

Connessione alla rete eduroam con Ubuntu

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili attraverso l’icona di rete posizionata nella barra in alto a destra.

image1

Selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

  • Security: WPA & WPA2 Enterprise
  • Authentication: Protected EAP (PEAP)
  • CA Certificate: No CA certificate is required
  • PEAP version: Automatic
  • Inner authentication: PAP
  • Username: il proprio indirizzo di posta elettronica del dominio “@isti.cnr.it” (es: mario.rossi@isti.cnr.it)
  • Password: la propria password

ubuntu

I successivi accessi saranno automatici.