180 lines
13 KiB
HTML
180 lines
13 KiB
HTML
<!DOCTYPE html>
|
|
<meta charset="UTF-8">
|
|
<html>
|
|
|
|
<head>
|
|
<title>Eduroam-ISTI</title>
|
|
<link rel="stylesheet" href="css/all.css" />
|
|
<link rel="stylesheet" href="css/style.css" />
|
|
<link rel="stylesheet" href="bootstrap-4.3.1-dist/css/bootstrap.min.css" />
|
|
<script src="https://code.jquery.com/jquery-1.10.2.js"></script>
|
|
<script src="bootstrap-4.3.1-dist/js/bootstrap.min.js"></script>
|
|
<script src="bootstrap-4.3.1-dist/js/bootstrap.js"></script>
|
|
<style type="text/css">
|
|
.bd-example {
|
|
position: relative;
|
|
padding: 1rem;
|
|
margin: 10rem 10rem 10rem 10rem;
|
|
background-color: #f7f7f9;
|
|
border: solid #800;
|
|
border: 2;
|
|
}
|
|
|
|
hr {
|
|
border: 2px solid #800;
|
|
}
|
|
</style>
|
|
</head>
|
|
|
|
<body>
|
|
<div class="navbar-header">
|
|
<a class="navbar-brand" rel="home" href="#" title="">
|
|
<img style="margin-top: 5px;margin-left:5px" src="img/eduroam.png">
|
|
</a>
|
|
</div>
|
|
<h1 align="center">Eduroam-ISTI</h1>
|
|
<div class="bd-example">
|
|
<div id="main-fullwidth">
|
|
<h2 class="title">Istruzioni per la connessione alla rete wireless Eduroam per utenti ISTI</h2>
|
|
|
|
<p style="text-align: left;"><em>Eduroam</em> (Education Roaming) è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete.
|
|
Gli utenti roaming che visitano un istituto che aderisce all'iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (<strong>username</strong> e <strong>password</strong>)
|
|
che userebbero nella propria istituzione di appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l'istituto ospitante.
|
|
<em>Eduroam</em> è una infrastruttura basata su una rete di server RADIUS che utilizza 802.1x.</p>
|
|
<p>ISTI fornisce il servizio in qualità di Identity Provider per il personale dell'istituto.</p>
|
|
|
|
<p><a href="https://www.garr.it/it/regole-di-utilizzo-della-rete-aup" target="_blank">Regole di utilizzo della rete – AUP</a></p>
|
|
|
|
<p><strong>Ulteriori informazioni</strong>:
|
|
<ul>
|
|
<li><span class="fa fa-link"></span><a href="https://www.eduroam.org/" target="_blank">Sito Eduroam internazionale</a></li>
|
|
<li><span class="fa fa-link"></span><a href="https://www.eduroam.it/" target="_blank">Sito Eduroam nazionale</a></li>
|
|
<li><span class="fa fa-link"></span><a href="https://monitor.eduroam.org/map_service_loc.php" target="_blank">Eduroam hotspot Map</a></li>
|
|
<li><span class="fa fa-link"></span><a href="https://cat.eduroam.org/" target="_blank">Eduroam CAT</a></li>
|
|
<li><span class="fa fa-link"></span><a href="https://www.servizi.garr.it/eduroam" target="_blank">https://www.servizi.garr.it/eduroam</a></li>
|
|
<li><span class="fa fa-link"></span><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Eduroam" target="_blank">https://it.wikipedia.org/wiki/Eduroam</a></li>
|
|
</ul>
|
|
</p>
|
|
|
|
<div class="alert alert-primary" role="alert">
|
|
<i class="far fa-hand-point-right"></i> <strong>Per assistenza è possibile aprire un ticket su </strong>: <a href="https://redmine-s2i2s.isti.cnr.it/projects/supporto-utenti/issues/new?issue[tracker_id]=3&issue[assigned_to_id]=14&issue[category_id]=27" target="_blank">redmine-s2i2s.isti.cnr.it</a>
|
|
<br>Prima di aprire un nuovo ticket verificare che non ce ne sia già uno sullo stesso argomento ed eventualmente aggiornare quello.
|
|
</div>
|
|
|
|
<div>
|
|
<p>È possibile connettersi alla rete Eduroam installando un configuratore del client collegandosi al sito <a href="https://cat.eduroam.org">Eduroam CAT</a> o - sui dispositivi mobili - scaricando una applicazione dedicata.
|
|
Sfruttando il tool <em>CAT (Configuration Assistant Tool)</em>, messo a disposizione da Eduroam tramite Gèant, è possibile accedere alla rete Wi-Fi sia tramite pc che tramite smartphone o tablet.</p>
|
|
<p>Precisiamo che la configurazione descritta è valida per gli utenti afferenti alla ISTI CNR di Pisa e va usata in ogni caso anche se ci si trova ospiti di altre istituzioni.
|
|
Chi afferisce ad altre istituzioni ed è ospite all'ISTI-CNR dovrà usare la configurazione della propria istituzione di provenienza.</p>
|
|
<p>
|
|
Le piattaforme gestibili via CAT comprendono Windows 8, 10 e 11, i sistemi Linux, Apple (computer, telefoni, tablet), Chrome OS (ChromeBook) e gli smartphone Android.
|
|
</p>
|
|
<p>
|
|
Se un utente non volesse utilizzare i configuratori messi a disposizione è possibile, esclusivamente su sistemi Linux e Android, procedere alla <a href="detailed-configuration.html" target="_blank">configurazione manuale.</a>
|
|
</p>
|
|
</div>
|
|
<h4 class="more closed"><strong>Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Android (smartphone/tablet)</strong></h4>
|
|
<div class="tsmall">
|
|
<div class="alert alert-danger" role="alert">
|
|
<i class="fas fa-exclamation-triangle"></i> <strong>È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.</strong>
|
|
</div>
|
|
<ul>
|
|
<li>Scaricare dal PlayStore il configuratore <a href="https://play.google.com/store/apps/details?id=app.eduroam.geteduroam&hl=it&gl=US" target="_blank">geteduroam</a>;</li>
|
|
<li>Cercare nell'elenco "Organizzazione" <em>ISTI</em> (o meglio <em>Faedo</em>) e selezionarla.</li>
|
|
<li>Inserire le credenziali ISTI (<strong>username</strong>: <i>indirizzodiposta@isti.cnr.it</i>, <strong>password</strong>: <i>propriapasswordCredenzialiISTI</i>).</li>
|
|
<li>Quando l'applicazione ha completato il suo lavoro può essere chiusa;</li>
|
|
<li>Selezionare <em>Eduroam</em> tra le reti disponibili (la connessione potrebbe non essere attivata automaticamente);</li>
|
|
</ul>
|
|
<div class="alert alert-warning" role="alert">
|
|
<strong>Nota</strong>: l'applicazione geteduroam deve rimanere installata anche se non in esecuzione.
|
|
</div>
|
|
<div class="alert alert-warning" role="alert">
|
|
<strong>Nota</strong>: su alcuni dispositivi Android potrebbe essere necessario un restart perché la connessione venga attivata correttamente.
|
|
</div>
|
|
|
|
</div>
|
|
<p> </p>
|
|
<h4 class="more closed"><strong>Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Apple iOS (iPhone, iPad)</strong></h4>
|
|
<div class="tsmall">
|
|
<div class="tsmall">
|
|
<div class="alert alert-danger" role="alert">
|
|
<i class="fas fa-exclamation-triangle"></i> <strong>È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.</strong>
|
|
<ul>
|
|
<li>Wireless -> eduroam: disassocia o dimentica rete;</li>
|
|
<li>Impostazioni -> Generali -> VPN e gestione dispositivi: selezionare il profilo e rimuoverlo</li>
|
|
</ul>
|
|
</div>
|
|
<ul>
|
|
<li>Scaricare dallo App Store il configuratore <a href="https://apps.apple.com/us/app/geteduroam/id1504076137" target="_blank">geteduroam</a>;</li>
|
|
<li>Cercare nell'elenco "Organizzazione" <em>ISTI</em> (o meglio <em>Faedo</em>) e selezionarla.</li>
|
|
<li>Inserire le credenziali ISTI (<strong>username</strong>: <i>indirizzodiposta@isti.cnr.it</i>, <strong>password</strong>: <i>propriapasswordCredenzialiISTI</i>).</li>
|
|
<li>Quando l'applicazione ha completato il suo lavoro può essere chiusa;</li>
|
|
<li>Selezionare <em>Eduroam</em> tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);</li>
|
|
</ul>
|
|
<div class="alert alert-warning" role="alert">
|
|
<strong>Nota</strong>: l'applicazione geteduroam deve rimanere installata.
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
<p> </p>
|
|
<h4 class="more closed"><strong>Connessione alla rete Eduroam con PC, notebook (Windows)</strong></h4>
|
|
<div class="tsmall">
|
|
<div class="alert alert-danger" role="alert">
|
|
<i class="fas fa-exclamation-triangle"></i> <strong>È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.</strong>
|
|
</div>
|
|
<ul>
|
|
<li>Accedere al <a href="https://cat.eduroam.org/?idp=7415" target="_blank">sito web del CAT Eduroam Configuration Assistant Tool per ISTI</a> e cliccare su "Clicca qui per scaricare il tuo programma di installazione eduroam®";</li>
|
|
<li>Accertarsi che il sito abbia selezionato automaticamente il sistema operativo corretto altrimenti cliccare su "Scegli un altro programma di installazione da scaricare" ;</li>
|
|
<li>Scaricare ed eseguire lo script di configurazione;</li>
|
|
<li>Le credenziali ISTI (<strong>username</strong>: <i>indirizzodiposta@isti.cnr.it</i>, <strong>password</strong>: <i>propriapasswordCredenzialiISTI</i>), necessarie per l'accesso, potranno essere richieste in fase di configurazione oppure in seguito, alla prima connessione con la rete.</li>
|
|
<li>Selezionare <em>Eduroam</em> tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);</li>
|
|
</ul>
|
|
</div>
|
|
<p> </p>
|
|
<h4 class="more closed"><strong>Connessione alla rete Eduroam con PC, notebook (Linux)</strong></h4>
|
|
<div class="tsmall">
|
|
<div class="alert alert-danger" role="alert">
|
|
<i class="fas fa-exclamation-triangle"></i> <strong>È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.</strong>
|
|
</div>
|
|
<ul>
|
|
<li>Accedere al <a href="https://cat.eduroam.org/?idp=7415" target="_blank">sito web del CAT Eduroam Configuration Assistant Tool per ISTI</a> e cliccare su "Clicca qui per scaricare il tuo programma di installazione eduroam®";</li>
|
|
<li>Accertarsi che il sito abbia selezionato automaticamente il sistema operativo corretto altrimenti cliccare su "Scegli un altro programma di installazione da scaricare" ;</li>
|
|
<li>Scaricare lo script di configurazione (<i>eduroam-linux-ISTI_People.py</i>);</li>
|
|
<li>Eseguire da terminale : <pre>python eduroam-linux-ISTI_People.py</pre>
|
|
<li>Inserire le credenziali ISTI (<strong>username</strong>: <i>indirizzodiposta@isti.cnr.it</i>, <strong>password</strong>: <i>propriapasswordCredenzialiISTI</i>).</li>
|
|
<li>Selezionare <em>Eduroam</em> tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa la connesisone potrebbe non essere attivata automaticamente);</li>
|
|
</ul>
|
|
</div>
|
|
<p> </p>
|
|
<h4 class="more closed"><strong>Connessione alla rete Eduroam con MacOS </strong></h4>
|
|
<div class="tsmall">
|
|
<div class="alert alert-danger" role="alert">
|
|
<i class="fas fa-exclamation-triangle"></i> <strong>È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.</strong>
|
|
<ul>
|
|
<li>Preferenze di sistema -> Profili: rimuovere il profilo per Eduroam ISTI, se presente</li>
|
|
</ul>
|
|
</div>
|
|
<ul>
|
|
<li>Accedere al <a href="https://cat.eduroam.org/?idp=7415" target="_blank">sito web del CAT Eduroam Configuration Assistant Tool per ISTI</a> e cliccare su "Clicca qui per scaricare il tuo programma di installazione eduroam®";</li>
|
|
<li>Accertarsi che il sito abbia selezionato automaticamente il sistema operativo corretto altrimenti cliccare su "Scegli un altro programma di installazione da scaricare" (lo trovate alla voce Dispositivo Apple);</li>
|
|
<li>Scaricare il profilo;</li>
|
|
<li>Dopo aver scaricato il profilo installarlo cliccandoci sopra (eseguire con un account amministratore) e seguire le istruzioni a schermo;</li>
|
|
<li>Inserire le credenziali ISTI (<strong>username</strong>: <i>indirizzodiposta@isti.cnr.it</i>, <strong>password</strong>: <i>propriapasswordCredenzialiISTI</i>).</li>
|
|
<li>Selezionare <em>Eduroam</em> tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);</li>
|
|
</ul>
|
|
</div>
|
|
|
|
<script>
|
|
jQuery('h4.more').click(
|
|
function() {
|
|
jQuery(this).toggleClass('closed').toggleClass('opened');
|
|
jQuery(this).next().toggle();
|
|
}
|
|
);
|
|
</script>
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
</body>
|
|
|
|
</html>
|