|
|
|
|
@ -0,0 +1,10 @@
|
|
|
|
|
id,lang,provider,date,title,text,label,str_label
|
|
|
|
|
it_74231,it,,,," - CITTA' DEL VATICANO, 18 FEB - Laboratori, video, relazioni e confronti. Da giovedì a domenica in Vaticano si troveranno faccia a faccia i presidenti delle conferenze episcopali di tutto il mondo per affrontare il tema degli abusi sessuali e della pedofilia nella chiesa nell'incontro ""La protezione dei minori nella Chiesa"". L'evento è stato presentato oggi nella sala stampa vaticana, alla presenza di padre Lombardi, che sarà il moderatore, di due componenti il comitato organizzativo, l'arcivescovo di Chicago, card. Blase Cupich, e quello di Malta, mons. Charles Scicluna, e del referente del comitato, padre Hans Zollner, già presidente del Centro per la protezione dei Minori della Pontificia Università Gregoriana e membro della Pontificia Commissione per la tutela dei minori. ""Dobbiamo fare tutto il possibile, ognuno nel proprio ruolo, affinché la chiesa sia un casa sicura e accogliente per i più deboli"", ha detto card. Cupich. Certificazione ISO 9001. I ""processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione in formato multimediale di notizie giornalistiche"" ANSA sono certificati in conformità alla normativa internazionale UNI EN ISO 9001:2015. Politica per la Qualità",27,vita_e_cultura_religiosa
|
|
|
|
|
it_39668,it,,,,"Gli operai della Blutec e dell'indotto hanno occupato il municipio di Termini Imerese. Protestano per il mancato rispetto degli impegni aziendali per il rilancio della fabbrica e per il timore che la cassa integrazione non sia prorogata per quest'anno. ""Gli operai sono disperati, - dice il sindaco Francesco Giunta - credo non si sia mai arrivati così in basso. Che il governo prenda posizione"". Certificazione ISO 9001. I ""processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione in formato multimediale di notizie giornalistiche"" ANSA sono certificati in conformità alla normativa internazionale UNI EN ISO 9001:2015. Politica per la Qualità",14,industria-impresa-produzione
|
|
|
|
|
it_74956,it,,,,"I vescovi spagnoli dicono di non poter negare una sepoltura cristiana a Francisco Franco nella cattedrale dell'Almudena, in cui la famiglia del dittatore ha una cripta",27,vita_e_cultura_religiosa
|
|
|
|
|
it_46451,it,,,,"L’aula della Camera ha approvato in via definitiva la conversione in legge del decreto sul lavoro con 279 sì e 143 no. Con il voto di Montecitorio, è dunque diventato legge il decreto sul lavoro. Il nuovo testo modifica profondamente l’attuale normativa sull’apprendistato e i contratti a termine. Le disposizioni si applicano ai rapporti di lavoro costituiti successivamente alla data di entrata in vigore del decreto. Assi portanti sono le norme sui contratti a tempo e quelle sull’apprendistato. D’ora in poi, infatti, sarà possibile stipulare contratti fino a 36 mesi senza causale, vale a dire senza una ragione specifica, così come sarà possibile prorogare un contratto per cinque volte (non più otto come inizialmente previsto dal testo del governo). Fissato anche un tetto di precari pari al 20 per cento dell’organico stabile: in caso di violazione, il datore di lavoro si troverà a dover pagare una multa, ma non è più obbligato - come concordato inizialmente durante l’esame del dl alla Camera - a stabilizzare i lavoratori assunti fuori quota. Altra novità, il ripristino della formazione pubblica per gli apprendisti seppure con alcuni paletti, sulla maternità e sui contratti di solidarietà. Ma ecco i punti, in sintesi. La durata dei contratti a termine Il contratto a termine non può avere una durata superiore a trentasei mesi, comprensiva di eventuali proroghe, per lo svolgimento di qualunque tipo di mansione, sia nella forma del contratto a tempo determinato, sia nell’ambito di un contratto di somministrazione a tempo determinato. Tempo determinato Il numero complessivo di contratti a tempo determinato stipulati da ciascun datore di lavoro non può eccedere il limite del 20 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1 gennaio dell’anno di assunzione. Per i datori di lavoro che occupano fino a cinque dipendenti è sempre possibile stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato. I lavoratori assunti a termine in violazione del limite percentuale sono considerati lavoratori subordinati con contratto a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione del rapporto di lavoro. L’apprendistato Ferma restando la possibilità per i contratti collettivi nazionali di lavoro di individuare limiti diversi, esclusivamente per i datori di lavoro che occupano almeno trenta dipendenti, l’assunzione di nuovi apprendisti è subordinata alla prosecuzione, a tempo indeterminato, del rapporto di lavoro al termine del periodo di apprendistato, nei trentasei mesi precedenti la nuova assunzione, di almeno il 20 per cento degli apprendisti dipendenti dallo stesso datore di lavoro. Le proroghe Le proroghe sono ammesse, fino ad un massimo di cinque volte, nell’arco dei complessivi trentasei mesi, indipendentemente dal numero dei rinnovi. Nel computo del periodo massimo di durata del contratto a tempo determinato si tiene conto anche dei periodi di missione aventi ad oggetto mansioni equivalenti per la somministrazione di lavoro a tempo determinato. Viene prevista esplicitamente l’adozione in via sperimentale del contratto a protezione crescente nella futura delega legislativa che dovrà disciplinare, in un testo unico semplificato, i rapporti di lavoro. 15 maggio 2014 | 20:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA",16,lavoro-previdenza
|
|
|
|
|
it_14143,it,,,," - BOLZANO, 31 MAG - Tra novembre 2015 e aprile 2016 il turismo in Alto Adige ha registrato un +7,8% negli arrivi e un +6,2% nelle presenze rispetto alla stagione invernale precedente in tutti e dieci i consorzi turistici. Lo rileva l'Istituto provinciale di statistica Astat. Notevole è l'aumento delle presenze negli alloggi agrituristici, che registrano un +8,8%, pari a 58 mila presenze in più rispetto all'inverno precedente. In aumento gli ospiti italiani: +9,3% negli arrivi e +8,5% nelle presenze.",6,consumi-servizi
|
|
|
|
|
it_60547,it,,,," - ROMA, 08 MAG - È già partita la realizzazione del prossimo supercomputer più veloce del mondo, in grado di compiere un numero di operazioni al secondo da capogiro: un miliardo e mezzo di miliardi. Vedrà la luce negli Stati uniti, al Laboratorio Nazionale di Oak Ridge (Ornl) del Dipartimento dell'Energia americano (Doe), e si prevede che sarà online nel 2021. Il supercomputer, chiamato Frontier, costerà oltre 600 milioni di dollari e si servirà di sistemi di elaborazione estremamente avanzati e dell'Intelligenza Artificiale. La potenza di calcolo senza precedenti di Frontier e le sue tecnologie di nuova generazione saranno un'incredibile risorsa per i ricercatori, che le utilizzeranno per far avanzare le conoscenze in tantissimi campi: dalle scienze del clima alla genomica, dalla fisica alle strutture sub-atomiche. ""Frontier rappresenta lo stato dell'arte nell'informatica ad alte prestazioni"", commenta Jeff Nichols, ricercatore all'Oak Ridge. Certificazione ISO 9001. I ""processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione in formato multimediale di notizie giornalistiche"" ANSA sono certificati in conformità alla normativa internazionale UNI EN ISO 9001:2015. Politica per la Qualità",22,scienze-tecnologie
|
|
|
|
|
it_24656,it,,,,Ai cronisti tre mensilità di stipendio e un contributo di 700 euro per l'affitto della casa (per massimo un anno). Fino a 18 mensilità per chi decidesse di interrompere il rapporto di lavoro,9,economia-credito-finanza
|
|
|
|
|
it_27162,it,,,,"I prezzi dei carburanti dovrebbero registrare un aumento nei prossimi giorni. A sostenerlo è Bruno Bearzi, il presidente nazionale della Figisc - Confcommercio nell'Osservatorio prezzi. ""A meno di drastiche variazioni in più od in meno delle quotazioni internazionali alla chiusura dei mercati di oggi o del tasso di cambio euro/dollaro - sottolinea Bearzi - ci sono ad oggi plausibili presupposti per una aspettativa di prezzi tendenzialmente in aumento, media dei due prodotti benzina e gasolio e delle due modalità di servizio 'self' e 'servito', per i prossimi 4 giorni con scostamenti, in questa prima fase iniziale, entro 0,5 cent al litro in più"". Al monitoraggio, effettuato in collaborazione con Assopetroli - Assoenergia, ""dei prezzi pubblicati dalla Commissione Ue risulta che nella data del 21 ottobre lo 'stacco Italia delle imposte sui carburanti' (ovvero quante imposte si pagano in più in Italia rispetto alla media dei 28 Paesi Ue) è pari a +22,4 cent/litro per la benzina e +20,4 per il gasolio (in media ponderale tra i prodotti +21,1) e le imposte hanno inciso nella settimana sul prezzo finale della benzina per il 63,04% e per il 58,34% su quello del gasolio"".",9,economia-credito-finanza
|
|
|
|
|
it_67964,it,,,,"BRATISLAVA, 13 NOV - In un incidente stradale avvenuto nel sud della Slovacchia sono morti 12 studenti, di cui quattro minorenni. Altri 15 giovani sono rimasti feriti, tre in maniera grave. Secondo i media slovacchi, il conducente di un camion carico di pietre ha perso il controllo del veicolo, che si è scontrato con un autobus di studenti fra le città di Nitra e Zlate Moravce. Si tratta del più grave incidente stradale mai avvenuto in Slovacchia dal 1995, quando un autobus ceco sfondò una barriera di sicurezza nei pressi di Kolarovice (nordovest del Paese) precipitando per 25 metri e causando 17 morti.. YK1-CAL ",25,trasporti
|